martedì 24 marzo 2009

mercoledì 18 marzo 2009

Presentazione del libro "Parole e Forma"




















Castrovillari, Teatro della Sirena (Via Ripoli 10/F)
Sabato 21 marzo 2009 - ore 18,00

“Il Musagete”e Aljon Editrice presentano il libro di Oreste Bellini (a cura di)Parole e Forma – Suggestioni a confronto (Aljon Editrice)
Introducono:
- Oreste Bellini
- Leonardo Larocca
- Maria Grazia Scarnecchia
– Direttore editoriale di Aljon Editrice


Intervengono:
Rosanna D’Agostino, Stefania Emmanuele, Pierino Gallo, Anna Minnicelli, Paolo Munno, Emilia Pisani, Francesca Rizzuto, Claudia Russo, Emilia Sirangelo.

Leggono:
- Franca Franco
- Giuseppina Sisca

Coordina:
- Bonifacio Vincenzi

martedì 10 marzo 2009

IL FIACRE N. 9 - Rivista di Letteratura Italiana

















E' uscito il quarto fascicolo della rivista di letteratura italiana "Il Fiacre N. 9" diretta da Bonifacio Vincenzi.
IL FIACRE N. 9
Gesualdo Bufalino – Diceria dello scrittore
(Aljon Editrice)
Dicembre 2008 – Numero 4
pp. 119, Euro 7,00


Ai lettori

Edmond Jabès:

Anticipa. Ricapitola. La tua vita è sia l’istante passato, sia l’istante che verrà. Non accelerare il passo. Ogni fretta sarebbe funesta. E non indietreggiare.
Luce, aria, voce, la tua vita vibra.
La tua anima è vita.
Potrebbe essere questo il giusto inizio per ricominciare, perché, in queste parole, si possono rintracciare stati d’animo che in questi mesi si sono susseguiti, intorno alla vita di questa rivista.
Non abbiamo accelerato né indietreggiato per vivere la crisi.
L’abbiamo vissuta con tranquillità e con distacco. Ma mai abbiamo consegnato la vita di questa rivista alla sua inevitabile scomparsa.
Non l’abbiamo voluto eppure volerlo era fin troppo naturale quando non si intravedevano spiragli di luce.
Non abbiamo accelerato né indietreggiato.
La passione per le cose che amiamo e in cui crediamo non ce l’ha permesso.
Rieccoci, dunque. Per riprendere il viaggio proprio laddove l’avevamo interrotto.
Confidiamo sulla memoria dei nostri lettori.
Confidiamo sulla qualità del nostro lavoro.
Confidiamo sulla nostra passione per la letteratura.
Confidiamo sul nostro nuovo editore, nella sua professionalità, nella qualità del suo progetto.
Certi, come lo siamo sempre stati, che i nostri riferimenti e la qualità delle nostre scelte continueranno ad essere i nostri sostegni.
La direzione


All’interno:
Interventi critici su Bufalino di:
Salvatore La Moglie, Angela Lo Passo, Marco Trainito, Francesco S. Mangone, Tiziano Salari e Bonifacio Vincenzi.
Poesie di:
Maria Grazia Calandrone, Stefano Raimondi, Anna Maria Carpi, Matteo Fantuzzi, Paolo Valesio, Adele Desideri, Adam Vaccaro, Mia Lecomte, Leone D’Ambrosio, Pasquale Bennardo, Luigi Mandoliti, Giuseppina Amodei.

Traduzioni:
Georges Perec ( Pierino Gallo), E.E. Cummings (Teresa Lo Passo), Jo Slade (Caterina De Nardi), Karl Lubomirski.

Racconti di:
Massimo Vitali, Lorenzo Ramadoro, Maria Rosato.

Recensioni di:
Pierino Gallo, Francesco S. Mangone, Leone D’Ambrosio, Mariagrazia Scarnecchia, Anna Antolisei, Fulvio Castellani, Sandro Montalto, Angela Lo Passo, Antonio Spagnuolo, Silvio Aman, Anna Toscano, Massimo Caviglione, Isabella Scalfaro, Annamaria Ferramosca, Massimo Sannelli.

In copertina:
Francesca Rizzuto, La fuga, tecnica mista su MDF

Chiunque volesse ricevere in visione una copia (gratuita) della rivista, per un eventuale abbonamento, può scrivere a: Bonifacio Vincenzi, Via Manzoni 6, 87072 Francavilla Marittima (CS)
O all’indirizzo di posta elettronica:
bonifaciovincenzi@libero.it

giovedì 26 febbraio 2009

Una poesia di Ornella Mamone Capria






SCIOCCHI
di Ornella Mamone Capria

Agli sciocchi conoscitori convinti
e vettori delle false verità

Sciocchi esacerbati
nell’ anima ansimante
che interpolano
ambigui sorrisi
e vere sensazioni
mentre colori antagonisti
si disperdono
e lasciano
aloni confusi.
Sciocchi che si legano
insicuri al gradiente passivo
e incuranti delle concentrazioni
creatisi
si infilano nei liquidi
ad essi non amari
e paiono sguazzare felici.
Sciocchi deturpatori
di confronti
che anime ignare trafitte
dalle loro superficiali convinzioni
incontrano.
Sciocchi
inseguiti da accorti falsificatori
che annusano
molecole consenzienti
innescanti sequenze tossiche.
Sciocchi senza identità
celati
intrisi di vuoto
nella titubanza delle visioni oscure
dal positivo isolati
piacevolmente offuscati
chemiotattiche attrazioni
continuano a ricaptare.

martedì 17 febbraio 2009

Presentazione del libro di poesie di Pierino Gallo
















Castrovillari, Teatro della Sirena, Via Ripoli 10/F
Sabato 28 febbraio 2009 - ore 18:00

“Il Musagete” e Aljon Editrice presentano il libro di Pierino Gallo
Geometrie dell’inganno (Aljon Editrice)
Intervengono:
- Francesca Rizzuto
- Bonifacio Vincenzi
- Rocco Taliano Grasso
- Maria Grazia Scarnecchia
direttore editoriale di Aljon Editrice

Coordina:
- Angela Lo Passo

Sarà presente l’autore

giovedì 5 febbraio 2009

Convegno sulla poesia di Francesco S. Mangone





















Aljon Editrice e IL MUSAGETE presentano

Dalla fisica del senso al Teatro della Parola
Incursione nella poesia di Francesco S. Mangone
(Convegno)

Castrovillari, domenica 15 febbraio 2009, ore 18,00
Teatro della Sirena (Via Ripoli 10/F)

Relatori: Oreste Bellini, Giorgio Delia, Marco Gatto.
Testimonianze: Rocco Taliano Grasso, Bonifacio Vincenzi
Coordina: Maria Grazia Scarnecchia

Sarà presente l’autore