venerdì 23 gennaio 2009

SI INAUGURA A CATANZARO UNA NUOVA SEDE DEL "SALOTTO LETTERARIO"


Marisa Provenzano
(immagine di repertorio)
..............
L’associazione culturale Salotto Letterario con sede a Torino, Palermo e Sassari inaugura la sua nuova sede a Catanzaro con una serata di “Autori in passerella” un interessante momento culturale dove l’arte è emozione e i riflettori sono puntati sugli autori e il loro territorio. L’evento, curato da Sandrina Piras, Presidente del Salotto Letterario e dalla Delegata per la Regione Calabria Marisa Provenzano, avrà luogo sabato 31 gennaio 2009 a partire dalle ore 18,00 presso la Sala Concerti di Palazzo Nobili. Protagoniste di questo appuntamento narrativa e poesia fruita, dagli autori e dagli appassionati, attraverso i linguaggi differenti apportati dall’arte visiva, dalla musica, dal teatro e dalla letteratura. Ospiti di questa straordinaria kermesse artistico-letteraria noti autori come Giovanni Marziano (Pittore),Giuliana Franco (Poetessa e pittrice), Antonio De Sensi (Prof. di Estetica all’U.N.I.C.A.L.), Luigia Granata (Pittrice), Alfonso Riccio (Poeta), Peppino Sala (Artista Fotografo), Fernanda Iiritano (Soprano), Mario Maruca (Attore) e lo Scrittore romano Patrizio Pacioni.

martedì 13 gennaio 2009

Matteo Fantuzzi


Ode al Lexotan®

Forse li avremmo avuti per più tempo/
i Dino Campana o gli altri con quei farmaci:/
io ad esempio, previdente, per entrar già ora
nella gloria ho iniziato con 10 gocce al giorno
prima di coricarmi; e ho intenzione
di protrarre tutto questo fino a quando
non saranno conclamati i tempi di dosaggio cronico
o non sarò riuscito più a trovare
un medico ben disposto nel prescrivermene.
Vedi, pure il mio testo in questo modo si modifica,
ora è più lento, non fa male. Non mi assale nel protrarsi
della notte. Ora questo testo non mi sbrana.
da Kobarid, Raffaelli 2008.

domenica 4 gennaio 2009

www.francescarizzuto.com - IL SITO DI FRANCESCA RIZZUTO


La porta del mondo

















Era da tempo atteso il sito dell'artista di arte contemporanea calabrese Francesca Rizzuto. E finalmente ora tutti i suoi estimatori potranno visitarlo (http://www.francescarizzuto.com/).
Il sito si presenta, e non v'erano dubbi, pregno della sensibilità e del rigore formale dell'artista; il tutto condito con un'ampia scelta delle sue opere. C'è anche uno spazio dedicato agli interventi critici di autori di grande spessore che si sono occupati della sua opera.
L'artista, ci fa sapere, che il sito è ancora incompleto perché molto è il materiale scaturito dalla sua vasta attività artistica che ancora deve essere inserito. E' questione di poche settimane e il quadro sarà completo. Ma già da adesso vale la pena visitare questo sito. E' una esperienza da non perdere.

martedì 16 dicembre 2008

Presentazione del libro di Adelina Conte


Sabato 20 dicembre 2008 - ore 18:00
“Il Musagete” e Aljon Editrice presentano il libro di Adelina Conte
“Vi racconto … la storia”
Trebisacce, Sala consiliare
Intervengono:
- Piero De Vita
- Tullio Masneri
- Giuseppe Roma
- Bonifacio Vincenzi
- Maria Grazia Scarnecchia
direttore editoriale di Aljon Editrice

Sarà presente l’autrice

giovedì 11 dicembre 2008

Una poesia di Bonifacio Vincenzi





Mi piace ferirti, a volte
di Bonifacio Vincenzi


Mi piace ferirti, a volte
e aspetto la mia sorte
consapevole del danno
consapevole della colpa
perché il sale bruci
sulla ferita aperta e sanguinante.
È un modo per prolungare
e mai per porre fine
al mio tormento
e al grido.
Mi piace ferirti, a volte
nella morsa di un avvenire
senza colore.
E in ogni parola
esasperarne il senso
perché feroce
sia la tua rabbia
e il tuo dissenso.
Diventiamo sempre più
come la notte e il giorno,
inconciliabili.
E allora sia il grido, amore
sia il terrore di perderti per sempre
l’unico padrone
l’unico
mentre il male
impasta il giorno
nella tempesta perfetta
del mio cuore e del tuo.

martedì 9 dicembre 2008

La plume et le coeur


Fernand Léger, Composition aux clefs, 1929
Concours franco-italien de poésie
“La plume et le coeur”
1ère édition – année 2008

Poèmes gagnants


1. Gilles-Marie Chenot : Ahorita Nada

2. Christophe Condello : Lorsque la neige
Des oiseaux échappent à mes yeux

3. Jean-Paul Coutelier (Jean Gualbert) : Voyageurs du néant

4. Alain Crozier : Des lunes

5. Fleur Daugey : Mort du rêve

6. Hans Delrue : L’aube émue

7. Jean Desblé : Les parias

8. Danièle Goguet : La nuit repeint les hommes

9. Anne-Marie Jeanjean : La Surprise
Le rire de Lou

10. André Labrosse : L’hymne automnal
Le corps, cette guenille

11. Aurélie Loiseleur : Pennes
Paroles ailées

12. Richard Maurel : Le jour prochain

13. Isabelle Raviolo : Discrète liturgie
Sous l’épine éclôt

14. Estelle Valls de Gomis : Embruns
Après la chute

Les noms des gagnants, avec les poèmes correspondants, ont été sélectionnés par les juges Pierino Gallo (spécialiste en littérature française et critique littéraire) et Bonifacio Vincenzi (Président de l’Association « Il Musagete »). Les poèmes choisis, au nombre de 20, seront recueillis avec la traduction italienne en regard, dans une élégante anthologie qui aura le titre donné au concours: « La plume et le cœur ». Aljon Editrice et « Il Musagete » se réservent de mettre en place la première publication des poèmes dans ce volume collectif à imprimer dans les premiers mois de 2009.

[I nomi dei vincitori, con i relativi componimenti, sono stati selezionati dai giurati Pierino Gallo (studioso di letteratura francese e critico letterario) e Bonifacio Vincenzi (Presidente dell’Associazione « Il Musagete »). Le poesie scelte, nel numero di 20, saranno raccolte con traduzione italiana a fronte, in un’elegante antologia che avrà il titolo dato al concorso: « La plume et le cœur ». Aljon Editrice e « Il Musagete » si riservano il diritto di prima pubblicazione dei testi in questo volume collettivo da dare alle stampe nei primi mesi del 2009]

venerdì 5 dicembre 2008

I FUOCHI DI TOMTOR - Tre appuntamenti di poesia


Parte domenica 7 dicembre da Castrovillari la prima edizione de I fuochi di Tomtor – Tre appuntamenti di poesia.
L’evento, organizzato da “Il Musagete” di Francavilla Marittima e da Aljon Editrice
(www.aljoneditrice.it), con la collaborazione del Teatro della Sirena di Castrovillari, dell’Amministrazione comunale di Oriolo e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” di Corigliano, è itinerante e si svolgerà quest’anno a Castrovillari, Corigliano e Oriolo.
Questo è il Calendario degli appuntamenti:
Castrovillari domenica 7 dicembre 2008 , ore 18,00, al Teatro della sirena, con il Convegno L’ESISTENZA SOTTRATTA – Viaggio nella poesia di Pino Corbo.
Relatori Marco Gatto, Francesco S. Mangone e Rocco Taliano Grasso.
Interverrà Bonifacio Vincenzi, presidente de “Il Musagete”.
Coordina Angela Lo Passo.
Sarà presente l’autore.
Corigliano Scalo, venerdì 12 dicembre 2008, ore 18,00 – Auditorium – Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” con la manifestazione culturale VARIAZIONI SUL TEMA (2) -
“...Noi, quelli di allora, già non siamo gli stessi… ( Pablo Neruda)”
Introduce Bonifacio Vincenzi, presidente de “Il Musagete. Intervengono: Clara Latronico, Oreste Bellini, Pierino Gallo, Alessandro Saraceni, Maria Grazia Scarnecchia.
Leggono: Domenica Corigliano, Antonina De Simone, Franca Franco, Graziella Riccardi.
Oriolo, venerdì 19 dicembre 2008, ore 18,00 - Castello medievale con il reading di poesia LA PAUSA FRA DUE NOTE- Viaggio nella poesia d’amore.
Intervengono: Angela Lo Passo, Bonifacio Vincenzi.
Leggono:Antonella Accattato, Rina Simone.